Gli impianti di Barricalla e di GEA - società partecipate del Gruppo Greenthesis - scelgono le api come bioindicatori di salubrità
20 mag 2022
Benvenuti in blog.greenthesisgroup.com
Forte di un’esperienza trentennale nel settore della Green Economy, il Gruppo rappresenta uno dei principali operatori integrati italiani con esperienza globale nei servizi ambientali, tra cui soluzioni di bonifica, tecnologie di termovalorizzazione, trattamento delle acque reflue, gestione dei fanghi e produzione di biogas.
...Valorizzazione degli scarti: un gas totalmente rinnovabile, prodotto dalla matrice organica putrescibile dei rifiuti urbani. Il progetto della società Ind.Eco. del gruppo Greenthesis: liquefazione in discarica con un impianto di Rea Dalmine.
Collegamento tra gli impianti di Rea e A2A
Rifiuti sanitari quintuplicati (150 tonnellate a settimana), in calo tutte le altre tipologie. Si va verso la normalizzazione dei flussi. Intervista a Marco Sperandio (Rea Dalmine)
Nel 2017 l’ONU ha istituito per il 20 maggio la Giornata mondiale delle api, avendo come obiettivo quello di rafforzare le misure di protezione di api e altri impollinatori, preziosi alleati nel tentativo di risolvere i problemi legati a ...
Gea, società del gruppo Greenthesis, è il gestore e titolare della discarica “tattica” nella Regione Veneto, sita a Sant’Urbano in provincia di Padova, nella quale vengono conferiti rifiuti solidi urbani e speciali non pericolosi.
Barricalla è il sito di stoccaggio per rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi tra i più importanti in Europa posseduta da due soci operativi – Ambienthesis (35%) e Iren (35%) – e da Finpiemonte Partecipazioni (30%)