Green Holding cambia in Greenthesis il brand name e accelera la crescita rafforzando la vocazione all'ecosostenibilità
- by Superadmin Vida
- 28 set 2019
- 3383 Visualizzazioni
Il gruppo Green Holding, realtà industriale leader in Italia nel settore ambientale, cambia nome e logo e sceglie un nuovo Pay Off.
Greenthesis S.p.A. è il nuovo brand name scelto dall'azienda che deriva da una creativa crasi tra Green Holding e Ambienthesis, due delle principali società del Gruppo.
Il Gruppo Greenthesis, attraverso le proprie società controllate, gestisce, con approccio integrato, le molteplici attività connesse al trattamento, recupero e smaltimento dei rifiuti di origine industriale e civile, alle bonifiche ambientali ed alla riqualificazione urbana, nonché alla valorizzazione energetica dei rifiuti medesimi. Attualmente il Gruppo tratta, nel complesso, oltre 1 milione di tonnellate di rifiuti all'anno ed è tra i leader nazionali del settore; ha realizzato oltre 500 progetti di bonifica, pari a 3 milioni di metri quadri di aree bonificate, e conta 225 dipendenti.
Il nuovo brand Greenthesis è accompagnato dal suo aquilone verde e blu. L’aquilone simboleggia il volare alto, il coraggio e l’ambizione, tutti elementi che ben connotano sia la Proprietà, sia il Management. I due colori scelti non potevano che essere il blu della “Blue Economy”, perché le acque del Pianeta sono la Vita, e il verde della “Green Economy”, che da sempre costituisce il focus delle politiche e delle strategie del Gruppo.
È da questi principi che trae origine il Pay Off “Think Green, Act Smart” che, in modo coerente, rappresenta una sintesi del posizionamento strategico attuato dal Gruppo: il “Green Pragmatism” sviluppato con una combinazione vincente di pensiero e azione in ottica di miglioramento e innovazione continui.
Quanto sopra a riprova di come il Gruppo si sia così dotato, da un lato, di nuove strategie di marketing e comunicazione, dall’altro, di moderne competenze distintive.
Secondo Alberto Azario, Presidente del CdA di Greenthesis S.p.A., sono cinque i “segreti del successo” del Gruppo, che vanno dalla positiva evoluzione imprenditoriale e dall’accrescimento delle capacità manageriali, allo sviluppo di competenze distintive e all’innovazione continua, fino all’internazionalizzazione come svolta culturale, con un focus costante ai principi dell’Economia Circolare.
Per Vincenzo Cimini, CEO di Greenthesis S.p.A., “Si vuole, e i risultati più recenti sono lì ad attestarlo, essere i protagonisti di un'imprenditorialità ed una managerialità capaci di fare business innovando, capaci di fare business anticipando i cambiamenti, con la massima attenzione agli aspetti della salvaguardia ambientale e del capitale umano".
Per Giovanni Bozzetti (Presidente di Ambienthesis S.p.A. – società quotata del Gruppo), quello della sostenibilità energetica ed ambientale "è un argomento chiave per il mondo intero, non da meno per l’Italia, che, da sempre, è considerato uno dei paesi più ricchi di bellezze naturali, con un patrimonio artistico e più in generale di beni culturali unico al mondo, e dotato di una tradizione nel campo della moda e della enogastronomia, straordinaria per qualità e varietà. Anche le imprese del green del Paese possono porsi all’attenzione del mercato mondiale – ed Ambienthesis ne è testimonianza con la recente JV negli Emirati Arabi Uniti – per trasferire Know How e sviluppare un’industria del Made in Italy in campo ambientale”.
Per Damiano Belli, CEO di Ambienthesis S.p.A., i tre presupposti alla base della strategia aziendale sono Profit/Planet/People: "Un’azienda sana deve fare profitto, per redistribuire, per investire, per attrarre talenti e risorse e per porsi costantemente nelle migliori condizioni operative nel rispetto delle regole; planet, questo è il nostro punto di riferimento: l’ambiente esterno ci impone attenzione e cura verso l’utilizzo delle risorse, il riutilizzo ed il recupero, verso soluzioni eco-sostenibili; infine, ma alla base di tutto, people: nessuno, ovviamente nemmeno Greenthesis, potrebbe andare lontano senza l’impegno delle persone che ogni giorno spendono tutte se stesse per far bene, di più e meglio".
È nata, dunque, Greenthesis e abbiamo la sensazione che sia “come avere oltre 20 anni di storia imprenditoriale e dimostrarli solo per ciò che conta: un futuro sostenibile”.
Ufficio Comunicazione Greenthesis S.p.A.
Email: ufficio.comunicazione@greenthesisgroup.com
TEL: 02 8938 0232 / Cell: + 39 347 2662026