Progetti di bonifica
5 obiettivi strategici universali per orientare l’economia circolare
25 feb 2021
Benvenuti in blog.greenthesisgroup.com
Bioagritalia, società controllata al 70% da Ambienthesis, effettua, presso il Comune di Corte de’ Frati (CR), le operazioni di messa in riserva, trattamento e spandimento sul suolo di fanghi biologici a beneficio dell’agricoltura.
L’impianto effettua la stabilizzazione dei fanghi, finalizzata alla riduzione degli odori, degli elementi patogeni e del grado di putrescibilità, attraverso processi di condizionamento che ne modificano alcune caratteristiche chimico-fisiche-biologiche, in modo da facilitarne l’utilizzazione in agricoltura nel rispetto di tutti i limiti fissati per legge.
Lo spandimento dei fanghi trattati dall’impianto di Bioagritalia avviene dapprima con l’individuazione dei terreni agricoli potenzialmente adeguati e solo in seguito programmando il servizio, rispettando scrupolosamente le tempistiche dettate dalle prescrizioni autorizzative e normative.
L’impianto, autorizzato per un quantitativo annuo di 20.500 t, è costituito da un’area per la ricezione e la lavorazione dei fanghi in ingresso e da un’area di stoccaggio di 6.000 m3.
L'impianto ha presentato ad ottobre 2014 un progetto per l'ampliamento e la copertura dell'area di trattamento e stoccaggio dei fanghi.
Il progetto prevede inoltre l’aumento della capacità di trattamento dei fanghi sino a 25.000 t/anno.
A breve è previsto il rilascio dell’autorizzazione.
Servizi:
Trattamento rifiuti
Località:
Via C. Colombo - località Aspice - 26010 Corte dé Frati
Sito Internet:
...
Email:
bioagritalia@greenholding.it
Network:
Progetti di bonifica
Mq di area bonificata
Tonnellate trattate ogni anno
Dipendenti
Scopri le posizioni aperte ed invia la tua candidatura